Sono nato a Savona e vivo in Valsusa. La mia attenzione è rivolta all’ambiente e all’emarginazione sociale. Non mi ritengo uno scrittore, bensì un portavoce di chi voce non ha: persona, pianta, animale che sia. Tra i miei saggi, in autonomia o con altri amici: Verde clandestino (Neos ed., 2017); Poveri. Voci dell’indigenza, l’esempio di Torino (Neos ed., 2017); Lontano da Farinetti. Storie di Langhe e dintorni (Il Babi, 2019); Per gioco. Voci e numeri del gioco d’azzardo (Neos ed., 2019); Un’Italia che scompare. Perché Ormea è un caso singolare (Il Babi, 2022); Sotto l’acqua. Storie di invasi e di borghi sommersi (LAReditore, 2024).
non riesci a leggere ilfattoquotidiano.it perché hai negato i consensi relativi alla pubblicità. Per continuare a leggerci accetta i consensi o diventa nostro Sostenitore (in questo modo navigherai senza nessuna inserzione).
Ti ricordiamo che il nostro lavoro ha un costo ripagato dalla pubblicità e dai sostenitori. Il tuo aiuto è per noi indispensabile.
Se clicchi “Accetta i consensi” acconsenti in questo modo al trattamento dei tuoi dati personali mediante l'impiego di tutti i cookie presenti sul sito, fermo restando la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento. Navigherai in modo totalmente gratuito e potrai visualizzare fino ad un massimo di 5 articoli al mese, e vedrai la pubblicità. Che cosa sono i cookie?
Se clicchi su “Rifiuta e Sostienici” sottoscrivi un abbonamento Sostenitore a “ilfattoquotidiano.it”, al costo promozionale di 1€ al mese per 3 mesi. A decorrere dal quarto mese il costo dell'abbonamento diverrà di 5,99€ al mese, il tutto mantenendo le tue attuali impostazioni. Da abbonato potrai navigare senza alcun tipo di pubblicità.