Bergamasco, classe 1982, mi sono laureato presso l’Università degli Studi di Milano e ho conseguito il titolo di Dottore di Ricerca svolgendo ricerca in collaborazione con l’Ecole normale superieure di Parigi e il dipartimento di Matematica dell’Università di Tubinga. Dopo essere stato ricercatore per 2 anni presso il CNRS a Parigi, mi sono trasferito alla Princeton University, dove svolgo attività di ricerca nel campo della fisica statistica e computazionale.
Sono appassionato di nuoto che svolgo a livello agonistico, e mi diletto come poeta; svolgo attività di volontariato con l’assiociazione Projects Abroad e amo leggere così come guardare buon cinema e ascoltare musica classica, anche se non disprezzo il rock non troppo hard.
non riesci a leggere ilfattoquotidiano.it perché hai negato i consensi relativi alla pubblicità. Per continuare a leggerci accetta i consensi o diventa nostro Sostenitore (in questo modo navigherai senza nessuna inserzione).
Ti ricordiamo che il nostro lavoro ha un costo ripagato dalla pubblicità e dai sostenitori. Il tuo aiuto è per noi indispensabile.
Se clicchi “Accetta i consensi” acconsenti in questo modo al trattamento dei tuoi dati personali mediante l'impiego di tutti i cookie presenti sul sito, fermo restando la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento. Navigherai in modo totalmente gratuito e potrai visualizzare fino ad un massimo di 5 articoli al mese, e vedrai la pubblicità. Che cosa sono i cookie?
Se clicchi su “Rifiuta e Sostienici” sottoscrivi un abbonamento Sostenitore a “ilfattoquotidiano.it”, al costo promozionale di 1€ al mese per 3 mesi. A decorrere dal quarto mese il costo dell'abbonamento diverrà di 5,99€ al mese, il tutto mantenendo le tue attuali impostazioni. Da abbonato potrai navigare senza alcun tipo di pubblicità.