Il simbolo di Parigi ritrae una barca sballottata dai flutti, sormontata dal motto latino fluctuat nec mergitur: “ondeggia ma non affonda”. Niente potrebbe rappresentare meglio lo spirito di una città che nel corso dei secoli ha saputo fronteggiare ogni tipo di traversia e cambiamento. Queste parole sintetizzano bene anche lo spirito di chi, come noi, ha scelto di vivere nella capitale francese: a volte si veleggia con il vento in poppa, a volte si annaspa per non colare a picco, in quello che Balzac definì “un autentico oceano; anche se vi gettate la vostra sonda, non potrete mai conoscerne la profondità”. Con questo blog vogliamo raccontarvi Parigi e le vite di chi ci abita, sia nei giorni sereni che in quelli di burrasca.
non riesci a leggere ilfattoquotidiano.it perché hai negato i consensi relativi alla pubblicità. Per continuare a leggerci accetta i consensi o diventa nostro Sostenitore (in questo modo navigherai senza nessuna inserzione).
Ti ricordiamo che il nostro lavoro ha un costo ripagato dalla pubblicità e dai sostenitori. Il tuo aiuto è per noi indispensabile.
Se clicchi “Accetta i consensi” acconsenti in questo modo al trattamento dei tuoi dati personali mediante l'impiego di tutti i cookie presenti sul sito, fermo restando la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento. Navigherai in modo totalmente gratuito e potrai visualizzare fino ad un massimo di 5 articoli al mese, e vedrai la pubblicità. Che cosa sono i cookie?
Se clicchi su “Rifiuta e Sostienici” sottoscrivi un abbonamento Sostenitore a “ilfattoquotidiano.it”, al costo promozionale di 1€ al mese per 3 mesi. A decorrere dal quarto mese il costo dell'abbonamento diverrà di 5,99€ al mese, il tutto mantenendo le tue attuali impostazioni. Da abbonato potrai navigare senza alcun tipo di pubblicità.