Sono di Roma, ma vivo da circa venti anni in Brasile, dove sono nato per la seconda volta nella stessa vita. Abito a Rio de Janeiro, ma i primi dieci anni vissuti al Tropico del Capricorno, li ho trascorsi a São Paulo, dove ho lavorato per la stampa locale, tra cui la Gazeta Mercantil, ISTOÉ e Caros Amigos. Sono un giornalista multimediale, indipendente e, attraverso l’apprendimento dei fatti e delle altre realtà, cerco di arrivare alla conoscenza di me. Ho studiato Lettere all’Università di Roma “La Sapienza” negli Anni di Piombo, il periodo storico in cui mi sono fatto le ossa nel giornalismo, collaborando con alcuni corrispondenti della stampa estera in Via della Mercede. Nel 2000 ho vinto il premio Zapping di giornalismo con il reportage “Carceri brasiliane: nell’inferno dei vivi”, pubblicato dal settimanale Avvenimenti. Ho un’estesa esperienza coprendo servizi per la Fao nel mondo. Ho realizzato mostre fotografiche a Roma, Parigi, São Paulo e Rio de Janeiro.
non riesci a leggere ilfattoquotidiano.it perché hai negato i consensi relativi alla pubblicità. Per continuare a leggerci accetta i consensi o diventa nostro Sostenitore (in questo modo navigherai senza nessuna inserzione).
Ti ricordiamo che il nostro lavoro ha un costo ripagato dalla pubblicità e dai sostenitori. Il tuo aiuto è per noi indispensabile.
Se clicchi “Accetta i consensi” acconsenti in questo modo al trattamento dei tuoi dati personali mediante l'impiego di tutti i cookie presenti sul sito, fermo restando la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento. Navigherai in modo totalmente gratuito e potrai visualizzare fino ad un massimo di 5 articoli al mese, e vedrai la pubblicità. Che cosa sono i cookie?
Se clicchi su “Rifiuta e Sostienici” sottoscrivi un abbonamento Sostenitore a “ilfattoquotidiano.it”, al costo promozionale di 1€ al mese per 3 mesi. A decorrere dal quarto mese il costo dell'abbonamento diverrà di 5,99€ al mese, il tutto mantenendo le tue attuali impostazioni. Da abbonato potrai navigare senza alcun tipo di pubblicità.