Luca Faccio nasce a Bassano del Grappa (VI) il 18 luglio 1973, con un parto prematuro dopo soli sei mesi di gestazione riporta una disabilità fisica permanente, la tetraparesi spastica. Secondo la diagnosi dei medici le sue problematiche fisiche lo avrebbero portato all’età di otto anni ad una regressione intellettiva, invece grazie alla famiglia,a tante persone care che hanno sempre creduto in lui ed alla sua forza di volontà ed alla sua caparbietà , nel 2005 si è laureato in Scienze dell’educazione all’università di Padova, nel 2008 si è sposato e adesso vive con la moglie. Ha vissuto sempre lottando per il superamento delle barriere architettoniche e morali per migliorare l’esistenza dei disabili, e dal 2005 attraverso il suo blog www.lucafaccio.it si dedica anima e corpo alle problematiche socio-politiche legate in particolare al mondo della disabilità, instaurando un rapporto stretto e cercando di sensibilizzare le istituzioni locali e governative.
non riesci a leggere ilfattoquotidiano.it perché hai negato i consensi relativi alla pubblicità. Per continuare a leggerci accetta i consensi o diventa nostro Sostenitore (in questo modo navigherai senza nessuna inserzione).
Ti ricordiamo che il nostro lavoro ha un costo ripagato dalla pubblicità e dai sostenitori. Il tuo aiuto è per noi indispensabile.
Se clicchi “Accetta i consensi” acconsenti in questo modo al trattamento dei tuoi dati personali mediante l'impiego di tutti i cookie presenti sul sito, fermo restando la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento. Navigherai in modo totalmente gratuito e potrai visualizzare fino ad un massimo di 5 articoli al mese, e vedrai la pubblicità. Che cosa sono i cookie?
Se clicchi su “Rifiuta e Sostienici” sottoscrivi un abbonamento Sostenitore a “ilfattoquotidiano.it”, al costo promozionale di 1€ al mese per 3 mesi. A decorrere dal quarto mese il costo dell'abbonamento diverrà di 5,99€ al mese, il tutto mantenendo le tue attuali impostazioni. Da abbonato potrai navigare senza alcun tipo di pubblicità.