Volessi fare il figo, come il giornalismo di costume ingombrantemente insegna, la butterei sugli esotismi, sul gusto vacuo per la targa esterofila, con quello stile pateticamente italico di chi va matto per il forestierismo gratuito, e vi racconterei di me come freelance per Condé Nast ed Hearts Editoriale, facendo leva sui miei content mensili per Cosmopolitan e Glamour, non trascurando il mio passaggio sur la pointe des pieds a Style.it, e accanendomi – pardon: accecandovi – col mio ruolo di blogger per Vanity Fair.
Ma siete salvi, e questo è un attacco pallido e piatto, in alto la bandiera minimalista: Luca Fiorini, classe ’82, blogger e redattore di cultura e spettacoli, autore degli eBook “Mogol + Battisti: pensieri e parole” e “Modalismi: la moda e i giornalismi” (Discovery Edition).
non riesci a leggere ilfattoquotidiano.it perché hai negato i consensi relativi alla pubblicità. Per continuare a leggerci accetta i consensi o diventa nostro Sostenitore (in questo modo navigherai senza nessuna inserzione).
Ti ricordiamo che il nostro lavoro ha un costo ripagato dalla pubblicità e dai sostenitori. Il tuo aiuto è per noi indispensabile.
Se clicchi “Accetta i consensi” acconsenti in questo modo al trattamento dei tuoi dati personali mediante l'impiego di tutti i cookie presenti sul sito, fermo restando la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento. Navigherai in modo totalmente gratuito e potrai visualizzare fino ad un massimo di 5 articoli al mese, e vedrai la pubblicità. Che cosa sono i cookie?
Se clicchi su “Rifiuta e Sostienici” sottoscrivi un abbonamento Sostenitore a “ilfattoquotidiano.it”, al costo promozionale di 1€ al mese per 3 mesi. A decorrere dal quarto mese il costo dell'abbonamento diverrà di 5,99€ al mese, il tutto mantenendo le tue attuali impostazioni. Da abbonato potrai navigare senza alcun tipo di pubblicità.