Sono un terrone del nord: nato a Busto Arsizio (VA) da genitori meridionali scappati dalle terre controllate dalla mafia. A 18 anni quella stessa mafia, attraverso una relazione semestrale della DIA, l’ho scoperta essere di fianco a casa. Con alle spalle 15 anni di scoutismo, nel 2007, sotto la guida di Aldo Pecora, ho costituito il Coordinamento lombardo del movimento antimafie “Ammazzateci Tutti” divenendone nel 2009 Responsabile organizzativo nazionale. La passione per il diritto mi ha fatto sbarcare alla facoltà di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Milano dove ho iniziato a collaborare come redattore per il mensile “Vulcano Statale”.
Sempre nel capoluogo lombardo sono stato tra i promotori delle tre edizioni de “La settimana contro le mafie a Milano”, iniziativa nata dopo la bocciatura della giunta Moratti della Commissione comunale antimafia. Organizzatore tra l’altro delle prime edizioni di “Legalitàlia in Primavera” che hanno coinvolto più di 5.000 studenti della provincia di Varese, ho caratterizzato il mio impegno attraverso la denuncia e l’educazione alla legalità. Uno stage a Radio 24 – Il Sole 24 Ore, blogger, una volta riuscito nel ricambio generazionale in Ammazzateci Tutti, ho deciso di trasformare l’impegno antimafia da educativo a politico partendo dal racconto delle realtà associative fino alle proposte di atti amministrativi e legislativi utili al contrasto alla criminalità organizzata.
non riesci a leggere ilfattoquotidiano.it perché hai negato i consensi relativi alla pubblicità. Per continuare a leggerci accetta i consensi o diventa nostro Sostenitore (in questo modo navigherai senza nessuna inserzione).
Ti ricordiamo che il nostro lavoro ha un costo ripagato dalla pubblicità e dai sostenitori. Il tuo aiuto è per noi indispensabile.
Se clicchi “Accetta i consensi” acconsenti in questo modo al trattamento dei tuoi dati personali mediante l'impiego di tutti i cookie presenti sul sito, fermo restando la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento. Navigherai in modo totalmente gratuito e potrai visualizzare fino ad un massimo di 5 articoli al mese, e vedrai la pubblicità. Che cosa sono i cookie?
Se clicchi su “Rifiuta e Sostienici” sottoscrivi un abbonamento Sostenitore a “ilfattoquotidiano.it”, al costo promozionale di 1€ al mese per 3 mesi. A decorrere dal quarto mese il costo dell'abbonamento diverrà di 5,99€ al mese, il tutto mantenendo le tue attuali impostazioni. Da abbonato potrai navigare senza alcun tipo di pubblicità.