Sono nato a Scandiano (RE) nel 1983. Con la scusa dell’università mi sono trasferito a Bologna e ci sono rimasto quattro anni. Qui mi sono laureato in Sociologia e ho dato vita con altri ragazzi a un collettivo artistico-culturale (Collettivo Astolfo sulla luna) e a una rivista (InFormeDimesse) che venne in parte edita da Aliberti Editore. Nel 2008 mi sono trasferito a Genova. Qui ci sono rimasto tre anni facendo lavori più o meno improbabili (ho lavorato nelle periferie genovesi, negli ospedali e in una casa editrice). Poi nel 2011, per motivi personali, mi sono ritrasferito a Bologna dove adesso faccio l’editore. La mia casa editrice si chiama Bébert Edizioni, è nata nel settembre del 2012, e per ora ha due collane, una di saggistica (Niandra) e una di narrativa e poesia (A colpi d’ascia). Le pubblicazioni hanno la copertina monocroma e sono tutelate da licenza creative commons. I manifesti editoriali presenti sul sito definiscono la linea editoriale:
non riesci a leggere ilfattoquotidiano.it perché hai negato i consensi relativi alla pubblicità. Per continuare a leggerci accetta i consensi o diventa nostro Sostenitore (in questo modo navigherai senza nessuna inserzione).
Ti ricordiamo che il nostro lavoro ha un costo ripagato dalla pubblicità e dai sostenitori. Il tuo aiuto è per noi indispensabile.
Se clicchi “Accetta i consensi” acconsenti in questo modo al trattamento dei tuoi dati personali mediante l'impiego di tutti i cookie presenti sul sito, fermo restando la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento. Navigherai in modo totalmente gratuito e potrai visualizzare fino ad un massimo di 5 articoli al mese, e vedrai la pubblicità. Che cosa sono i cookie?
Se clicchi su “Rifiuta e Sostienici” sottoscrivi un abbonamento Sostenitore a “ilfattoquotidiano.it”, al costo promozionale di 1€ al mese per 3 mesi. A decorrere dal quarto mese il costo dell'abbonamento diverrà di 5,99€ al mese, il tutto mantenendo le tue attuali impostazioni. Da abbonato potrai navigare senza alcun tipo di pubblicità.