Nasce autore televisivo. Ha appagato il suo ego vivendo la stagione d’oro della tv italiana (Drive In, Emilio, Su la testa, Zelig, Anima mia, Quelli che, Che tempo che fa, Vieni via con me, Glob, Sanremo...). Ha lavorato con comici e non, come Teo Teocoli, Aldo Giovanni e Giacomo, Gene Gnocchi, Michele Foresta, Fabio Fazio… Un giorno, per una misteriosa malattia, la sua vita prese un’altra strada. Meno televisione, più teatro (“La battuta atomica”), libri (“Il mistico confuso”), festival di corti comedy (Bagogo), podcast (“It’s All Comedy!”) e un solo obiettivo: la beatitudine.
non riesci a leggere ilfattoquotidiano.it perché hai negato i consensi relativi alla pubblicità. Per continuare a leggerci accetta i consensi o diventa nostro Sostenitore (in questo modo navigherai senza nessuna inserzione).
Ti ricordiamo che il nostro lavoro ha un costo ripagato dalla pubblicità e dai sostenitori. Il tuo aiuto è per noi indispensabile.
Se clicchi “Accetta i consensi” acconsenti in questo modo al trattamento dei tuoi dati personali mediante l'impiego di tutti i cookie presenti sul sito, fermo restando la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento. Navigherai in modo totalmente gratuito e potrai visualizzare fino ad un massimo di 5 articoli al mese, e vedrai la pubblicità. Che cosa sono i cookie?
Se clicchi su “Rifiuta e Sostienici” sottoscrivi un abbonamento Sostenitore a “ilfattoquotidiano.it”, al costo promozionale di 1€ al mese per 3 mesi. A decorrere dal quarto mese il costo dell'abbonamento diverrà di 5,99€ al mese, il tutto mantenendo le tue attuali impostazioni. Da abbonato potrai navigare senza alcun tipo di pubblicità.