Anno 1960, vivo a Torino da trent’anni. Sono una filosofa atipica, interessata a tutte le scienze sociali. Da circa vent’anni lavoro nel mondo non profit: per diciassette sono stata direttore di una fondazione la cui mission era incentrata sul tema della morte e dell’aiuto al lutto. Oggi ho messo le mie competenze (tra cui quelle di raccolta fondi, approfondite in un master di Fundraising all’Università di Bologna) a disposizione di svariati enti. Nel mio percorso professionale non sempre lineare, non ho mai smesso di faretre cose: occuparmi del mondo non profit, studiare, e scrivere. Tra i libri che mi stanno a cuore, Virtuoso e felice. Il cittadino repubblicano di Helvétius (ETS, 2000) e Reinventare la morte. Introduzione alla tanatologia (Laterza 2009). Con questo nuovo blog sul fattoquotidiano.it spero di riuscire ad aprire un dibattito pubblico ampio e informato sugli enti non a scopo di lucro, che occupano una fetta non trascurabile della nostra economia.
non riesci a leggere ilfattoquotidiano.it perché hai negato i consensi relativi alla pubblicità. Per continuare a leggerci accetta i consensi o diventa nostro Sostenitore (in questo modo navigherai senza nessuna inserzione).
Ti ricordiamo che il nostro lavoro ha un costo ripagato dalla pubblicità e dai sostenitori. Il tuo aiuto è per noi indispensabile.
Se clicchi “Accetta i consensi” acconsenti in questo modo al trattamento dei tuoi dati personali mediante l'impiego di tutti i cookie presenti sul sito, fermo restando la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento. Navigherai in modo totalmente gratuito e potrai visualizzare fino ad un massimo di 5 articoli al mese, e vedrai la pubblicità. Che cosa sono i cookie?
Se clicchi su “Rifiuta e Sostienici” sottoscrivi un abbonamento Sostenitore a “ilfattoquotidiano.it”, al costo promozionale di 1€ al mese per 3 mesi. A decorrere dal quarto mese il costo dell'abbonamento diverrà di 5,99€ al mese, il tutto mantenendo le tue attuali impostazioni. Da abbonato potrai navigare senza alcun tipo di pubblicità.