Sono nato nel 1965 a Roma, dove vivo con mia moglie e le mie due figlie. Nell’aprile 2008 sono stato eletto Presidente della Provincia di Roma. Prima sono stato consigliere comunale di Roma e deputato al Parlamento europeo. Ho iniziato il mio impegno nell’associazionismo prendendo parte al movimento per la pace nel 1982.
Insieme alla mia squadra, alla Provincia di Roma, ho realizzato una serie di progetti con l’obiettivo di migliorare la qualità della spesa pubblica, la vita nei quartieri e nelle città e contribuire allo sviluppo economico di Roma e della sua provincia.
Fra i progetti di cui sono più orgoglioso mi piace ricordare Provincia Wi-Fi, la rete per l’accesso al web gratuito più grande d’Europa, che permette di navigare in internet da piazze, biblioteche e luoghi di ritrovo a Roma e in provincia.
non riesci a leggere ilfattoquotidiano.it perché hai negato i consensi relativi alla pubblicità. Per continuare a leggerci accetta i consensi o diventa nostro Sostenitore (in questo modo navigherai senza nessuna inserzione).
Ti ricordiamo che il nostro lavoro ha un costo ripagato dalla pubblicità e dai sostenitori. Il tuo aiuto è per noi indispensabile.
Se clicchi “Accetta i consensi” acconsenti in questo modo al trattamento dei tuoi dati personali mediante l'impiego di tutti i cookie presenti sul sito, fermo restando la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento. Navigherai in modo totalmente gratuito e potrai visualizzare fino ad un massimo di 5 articoli al mese, e vedrai la pubblicità. Che cosa sono i cookie?
Se clicchi su “Rifiuta e Sostienici” sottoscrivi un abbonamento Sostenitore a “ilfattoquotidiano.it”, al costo promozionale di 1€ al mese per 3 mesi. A decorrere dal quarto mese il costo dell'abbonamento diverrà di 5,99€ al mese, il tutto mantenendo le tue attuali impostazioni. Da abbonato potrai navigare senza alcun tipo di pubblicità.