La mia principale occupazione è scrivere, e le parole che scrivo di solito finiscono in bocca a qualche comico. Mi capita spesso di risentirle alla Tv, altre volte a teatro. Succede ormai da una decina d’anni ma ancora oggi,quando qualcuno ride a una mia battuta, mi emoziono.
Ultimamente sono impegnato nella scrittura di una commedia che debutterà a breve in Inghilterra. Ciò mi rende il primo caso di “cervello in fuga”, con il corpo che rimane immobile sul divano di casa. E già che sto sul divano guardo la Tv, spesso sconcertato dalla pessima qualità delle trasmissioni. Riesco a detestare persino i programmi cui collaboro.
Il mestiere dell’autore è una faccenda complicata da spiegare, soprattutto ai parenti e alla propria compagna. In un paese dove si fatica addirittura a considerarlo un mestiere vero e proprio, ostinarsi a voler campare facendo l’autore – per quel che mi riguarda – è la maniera più elegante che ho trovato per fare la fame.
non riesci a leggere ilfattoquotidiano.it perché hai negato i consensi relativi alla pubblicità. Per continuare a leggerci accetta i consensi o diventa nostro Sostenitore (in questo modo navigherai senza nessuna inserzione).
Ti ricordiamo che il nostro lavoro ha un costo ripagato dalla pubblicità e dai sostenitori. Il tuo aiuto è per noi indispensabile.
Se clicchi “Accetta i consensi” acconsenti in questo modo al trattamento dei tuoi dati personali mediante l'impiego di tutti i cookie presenti sul sito, fermo restando la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento. Navigherai in modo totalmente gratuito e potrai visualizzare fino ad un massimo di 5 articoli al mese, e vedrai la pubblicità. Che cosa sono i cookie?
Se clicchi su “Rifiuta e Sostienici” sottoscrivi un abbonamento Sostenitore a “ilfattoquotidiano.it”, al costo promozionale di 1€ al mese per 3 mesi. A decorrere dal quarto mese il costo dell'abbonamento diverrà di 5,99€ al mese, il tutto mantenendo le tue attuali impostazioni. Da abbonato potrai navigare senza alcun tipo di pubblicità.