Sono foggiano, nato il 4 luglio del 1954. Dopo la laurea in Giurisprudenza, nel 1980 sostengo e vinco il concorso per Commissario di Pubblica Sicurezza, quindi divento prima capo della Squadra Mobile di Vicenza e poi di Verona, in seguito dirigo i Commissariati di Vasto, Osimo e Senigallia e, dopo aver ricoperto altri incarichi in giro per il Paese, nel 2011 divento Questore di Oristano e infine di Foggia, dove concludo – nell’agosto del 2017, per limiti di età – una carriera che conta numerose operazioni anticrimine, la più importante delle quali è stata (il 6 settembre del ’92) la cattura di Giuseppe “Piddu” Madonia, all’epoca il n.2 di Cosa Nostra dopo Riina. Nel frattempo scrivo, per passione, cinque romanzi noir-thriller, di cui due pubblicati da Fazi, uno da Cairo e gli ultimi da SEM, Formicae (2017) e La Lupa (2018). Questi ultimi due hanno come protagonista Renzo Bruni, un poliziotto dai tratti molto realistici che – con umanità e senza indietreggiare davanti a nessuno – si muove fra le pieghe del codice. Oggi mi occupo solo della scrittura di romanzi e – quando richiesto dai media – di commenti sulla sicurezza. Ci tengo a dire un’ultima cosa: ho le spalle dritte. Sia nella carriera di poliziotto, sia in quella di autore non ho mai chiesto niente a politici o ad alte sfere. Tutto è venuto da solo e, potete scommetterci, questo è il mio più grande orgoglio.
non riesci a leggere ilfattoquotidiano.it perché hai negato i consensi relativi alla pubblicità. Per continuare a leggerci accetta i consensi o diventa nostro Sostenitore (in questo modo navigherai senza nessuna inserzione).
Ti ricordiamo che il nostro lavoro ha un costo ripagato dalla pubblicità e dai sostenitori. Il tuo aiuto è per noi indispensabile.
Se clicchi “Accetta i consensi” acconsenti in questo modo al trattamento dei tuoi dati personali mediante l'impiego di tutti i cookie presenti sul sito, fermo restando la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento. Navigherai in modo totalmente gratuito e potrai visualizzare fino ad un massimo di 5 articoli al mese, e vedrai la pubblicità. Che cosa sono i cookie?
Se clicchi su “Rifiuta e Sostienici” sottoscrivi un abbonamento Sostenitore a “ilfattoquotidiano.it”, al costo promozionale di 1€ al mese per 3 mesi. A decorrere dal quarto mese il costo dell'abbonamento diverrà di 5,99€ al mese, il tutto mantenendo le tue attuali impostazioni. Da abbonato potrai navigare senza alcun tipo di pubblicità.