Sono nato a Bologna nel ’58, ho cominciato a fotografare nel ’75 con Democrazia Proletaria e Lotta Continua quando ancora correvo i quattrocento metri a ostacoli e frequentavo il liceo artistico, poi l’Accademia delle Belle Arti.Il fotogiornalismo è arrivato con il Resto del Carlino e l’Associated Press, con la Repubblica e l’Ansa, ma già lavoravo con Dalla e Avati, con Conte e Guccini, De Andrè e i Nomadi, gli Skiantos, Mingardi e l’Osteria delle Dame.Mi sono obbligatoriamente dovuto occupare di sport, la pallacanestro in primis, ma detestando la prevedibilità, le sudditanze e i percorsi obbligati dello sport, sono tornato a teatro e letteratura, a musica e ritratto con Albanese, Marescotti, Luttazzi, Nosei, Macchiavelli, Antolini, Zavalloni…Non ho mai sognato di andare a lavorare in zone di guerra perché la guerra me la sono trovata sotto i piedi il 2 agosto 1980 e so che fa schifo.
non riesci a leggere ilfattoquotidiano.it perché hai negato i consensi relativi alla pubblicità. Per continuare a leggerci accetta i consensi o diventa nostro Sostenitore (in questo modo navigherai senza nessuna inserzione).
Ti ricordiamo che il nostro lavoro ha un costo ripagato dalla pubblicità e dai sostenitori. Il tuo aiuto è per noi indispensabile.
Se clicchi “Accetta i consensi” acconsenti in questo modo al trattamento dei tuoi dati personali mediante l'impiego di tutti i cookie presenti sul sito, fermo restando la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento. Navigherai in modo totalmente gratuito e potrai visualizzare fino ad un massimo di 5 articoli al mese, e vedrai la pubblicità. Che cosa sono i cookie?
Se clicchi su “Rifiuta e Sostienici” sottoscrivi un abbonamento Sostenitore a “ilfattoquotidiano.it”, al costo promozionale di 1€ al mese per 3 mesi. A decorrere dal quarto mese il costo dell'abbonamento diverrà di 5,99€ al mese, il tutto mantenendo le tue attuali impostazioni. Da abbonato potrai navigare senza alcun tipo di pubblicità.