Augusto Rubei, classe ’85, giornalista professionista anche se la categoria a volte mi fa venire l’orticaria. Io cerco di convincermi di essere atipico. Ecco: non lo sono, o lo sarò ancora per poco. Per questo preferisco scrivere di esteri, e in particolare di: terrorismo islamico, al Qaeda, Medio Oriente e giù di li. Così non mi becco una querela a qualsiasi stronzata e ho la falsa sensazione di sensibilizzare i miei lettori sul fatto che fuori dai nostri confini, ebbene sì, ci sia un mondo. Sono laureato, come lo sono tutti. Ho lavorato due anni e mezzo per l’agenzia ASCA. Ho scritto per Repubblica, l’Espresso, Limes, Micromega, Globalist, Lettera 43, PeaceReporter e ho fatto un salto di tre mesi alla Dire. Recentemente una breve parentesi a Radio 24, con Giovanni Minoli. Da qualche anno mi occupo anche di comunicazione politica e istituzionale: in passato ho offerto consulenze per diversi gruppi parlamentari, oggi per il M5S alla Camera. Amo giocare a scacchi
non riesci a leggere ilfattoquotidiano.it perché hai negato i consensi relativi alla pubblicità. Per continuare a leggerci accetta i consensi o diventa nostro Sostenitore (in questo modo navigherai senza nessuna inserzione).
Ti ricordiamo che il nostro lavoro ha un costo ripagato dalla pubblicità e dai sostenitori. Il tuo aiuto è per noi indispensabile.
Se clicchi “Accetta i consensi” acconsenti in questo modo al trattamento dei tuoi dati personali mediante l'impiego di tutti i cookie presenti sul sito, fermo restando la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento. Navigherai in modo totalmente gratuito e potrai visualizzare fino ad un massimo di 5 articoli al mese, e vedrai la pubblicità. Che cosa sono i cookie?
Se clicchi su “Rifiuta e Sostienici” sottoscrivi un abbonamento Sostenitore a “ilfattoquotidiano.it”, al costo promozionale di 1€ al mese per 3 mesi. A decorrere dal quarto mese il costo dell'abbonamento diverrà di 5,99€ al mese, il tutto mantenendo le tue attuali impostazioni. Da abbonato potrai navigare senza alcun tipo di pubblicità.