Classe 1980, mi sono formato come giornalista in un quotidiano di provincia, dove ho imparato una regola fondamentale: è giusto avere “temi forti”, ma è necessario essere pronti a interessarsi, capire e scrivere di tutto. Ho studiato Scienze della comunicazione e in quegli anni ho iniziato a respirare ogni giorno l’atmosfera di un giornale: non solo scrivendo, ma frequentando la redazione e scoprendo così come si costruisce l’opera collettiva. Dopo il master alla Cattolica di Milano ho fatto esperienze radiofoniche, televisive e soprattutto online, dove tutti i linguaggi si uniscono e si completano. Nel 2010 l’incontro con Peter Gomez e il suo progetto di giornale online: uno spazio integrato e ricco di inchieste esclusive, non solo di news. Con queste basi ho contribuito alla nascita de Ilfattoquotidiano.it e a tutte le tappe della sua costante evoluzione.
non riesci a leggere ilfattoquotidiano.it perché hai negato i consensi relativi alla pubblicità. Per continuare a leggerci accetta i consensi o diventa nostro Sostenitore (in questo modo navigherai senza nessuna inserzione).
Ti ricordiamo che il nostro lavoro ha un costo ripagato dalla pubblicità e dai sostenitori. Il tuo aiuto è per noi indispensabile.
Se clicchi “Accetta i consensi” acconsenti in questo modo al trattamento dei tuoi dati personali mediante l'impiego di tutti i cookie presenti sul sito, fermo restando la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento. Navigherai in modo totalmente gratuito e potrai visualizzare fino ad un massimo di 5 articoli al mese, e vedrai la pubblicità. Che cosa sono i cookie?
Se clicchi su “Rifiuta e Sostienici” sottoscrivi un abbonamento Sostenitore a “ilfattoquotidiano.it”, al costo promozionale di 1€ al mese per 3 mesi. A decorrere dal quarto mese il costo dell'abbonamento diverrà di 5,99€ al mese, il tutto mantenendo le tue attuali impostazioni. Da abbonato potrai navigare senza alcun tipo di pubblicità.