Sono nato a Torino, cresciuto in provincia di Vercelli, poi sono tornato sotto la Mole per studiare. Mi sono laureato in Scienze Politiche con tesi sulla “Metamorfosi dell’intervista”, per la quale ho raccolto le testimonianze di alcuni dei più importanti giornalisti e intervistatori italiani. Ho iniziato a scrivere per caso, sul giornalino del Liceo, poi ho proseguito su una testa locale occupandomi di cronaca e politica. La svolta è arrivata con uno stage in Mondadori, nel 2006. Da lì non mi sono più fermato, scrivendo prima per Confidenze e Tu Style, poi per Panorama, Chi e Grazia. Dal 2019 sono un collaboratore di FQ Magazine de Il Fatto Quotidiano, dove mi occupo di tv (l’attrazione fatale è scattata quando ero bambino e non si è mai spenta. Ogni tanto la frequento anche da opinionista), gossip, costume. Cosa mi piace di più in assoluto del mio lavoro? Le interviste. Le mie passioni sono l’opera, il tennis e l’enogastronomia. Non ho scritto libri e non ho un podcast.
non riesci a leggere ilfattoquotidiano.it perché hai negato i consensi relativi alla pubblicità. Per continuare a leggerci accetta i consensi o diventa nostro Sostenitore (in questo modo navigherai senza nessuna inserzione).
Ti ricordiamo che il nostro lavoro ha un costo ripagato dalla pubblicità e dai sostenitori. Il tuo aiuto è per noi indispensabile.
Se clicchi “Accetta i consensi” acconsenti in questo modo al trattamento dei tuoi dati personali mediante l'impiego di tutti i cookie presenti sul sito, fermo restando la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento. Navigherai in modo totalmente gratuito e potrai visualizzare fino ad un massimo di 5 articoli al mese, e vedrai la pubblicità. Che cosa sono i cookie?
Se clicchi su “Rifiuta e Sostienici” sottoscrivi un abbonamento Sostenitore a “ilfattoquotidiano.it”, al costo promozionale di 1€ al mese per 3 mesi. A decorrere dal quarto mese il costo dell'abbonamento diverrà di 5,99€ al mese, il tutto mantenendo le tue attuali impostazioni. Da abbonato potrai navigare senza alcun tipo di pubblicità.