Seguo gli studi classici al Liceo Tasso e mi iscrivo alla Facoltà di Architettura di Valle Giulia, da cui esco nel 1975, sperando di applicarmi alla mia passione per il disegno e la creatività.
Le circostanze mi portano a occuparmi per tutto il resto della mia vita di quello che all’Università avevo sempre detestato: gli aspetti giuridici, economici e finanziari del mondo delle costruzioni.
Dal 1976 al 1979 lavoro in Friuli, presso la Zanussi, per la ricostruzione dopo il terremoto.
Dal 1979 al 1995 sono dirigente all’Ance (associazione costruttori), coordinando il finanziamento europeo di decine di migliaia di alloggi sociali in tutta Italia.
Dal 1995 al 2004 collaboro col Mediocredito Centrale di Gianfranco Imperatori per sviluppare in Italia lo strumento del Project Financing e per rendere efficaci i finanziamenti europei.
Nel 2002 comincio ad occuparmi dello sviluppo della portualità turistica e del settore alberghiero, ricoprendo il ruolo di Amministratore Delegato di varie Società specializzate in questi settori.
Nel 2003 mi occupo per lo Stato di censire e valutare 55 carceri dismesse in tutta Italia e di valutarne il potenziale valore.
Sono convinto assertore del lavoro di equipe interprofessionale e della necessità di riformare profondamente l’insieme delle norme sugli appalti e sull’urbanistica.
non riesci a leggere ilfattoquotidiano.it perché hai negato i consensi relativi alla pubblicità. Per continuare a leggerci accetta i consensi o diventa nostro Sostenitore (in questo modo navigherai senza nessuna inserzione).
Ti ricordiamo che il nostro lavoro ha un costo ripagato dalla pubblicità e dai sostenitori. Il tuo aiuto è per noi indispensabile.
Se clicchi “Accetta i consensi” acconsenti in questo modo al trattamento dei tuoi dati personali mediante l'impiego di tutti i cookie presenti sul sito, fermo restando la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento. Navigherai in modo totalmente gratuito e potrai visualizzare fino ad un massimo di 5 articoli al mese, e vedrai la pubblicità. Che cosa sono i cookie?
Se clicchi su “Rifiuta e Sostienici” sottoscrivi un abbonamento Sostenitore a “ilfattoquotidiano.it”, al costo promozionale di 1€ al mese per 3 mesi. A decorrere dal quarto mese il costo dell'abbonamento diverrà di 5,99€ al mese, il tutto mantenendo le tue attuali impostazioni. Da abbonato potrai navigare senza alcun tipo di pubblicità.