Tutto è cominciato col dottorato in Filosofia conseguito all’Università Ca’ Foscari, dopo il quale ho svolto attività di ricerca e insegnamento tra Venezia, Milano, Parigi e Ginevra, dove al momento mi occupo di teoria e lessico delle emozioni. Mi interessano soprattutto le tante avvincenti connessioni tra la filosofia e le discipline psicologiche, ovvero psichiatria, psicologia, psicanalisi, neuroscienze, neuropsicanalisi, neuroestetica etc.
Ho frequentato appassionatamente i filosofi greci antichi ma, in modo ancor più assiduo, le opere di Nietzsche e Freud, al quale ho dedicato un mio libro (“Freud e la filosofia antica. Genealogia di un fondatore”, Bollati Boringhieri, Torino 2006).
Ho intrapreso l’attività giornalistica cominciando a collaborare, una decina di anni or sono, con la pagina culturale dei quotidiani veneti del gruppo L’Espresso.
non riesci a leggere ilfattoquotidiano.it perché hai negato i consensi relativi alla pubblicità. Per continuare a leggerci accetta i consensi o diventa nostro Sostenitore (in questo modo navigherai senza nessuna inserzione).
Ti ricordiamo che il nostro lavoro ha un costo ripagato dalla pubblicità e dai sostenitori. Il tuo aiuto è per noi indispensabile.
Se clicchi “Accetta i consensi” acconsenti in questo modo al trattamento dei tuoi dati personali mediante l'impiego di tutti i cookie presenti sul sito, fermo restando la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento. Navigherai in modo totalmente gratuito e potrai visualizzare fino ad un massimo di 5 articoli al mese, e vedrai la pubblicità. Che cosa sono i cookie?
Se clicchi su “Rifiuta e Sostienici” sottoscrivi un abbonamento Sostenitore a “ilfattoquotidiano.it”, al costo promozionale di 1€ al mese per 3 mesi. A decorrere dal quarto mese il costo dell'abbonamento diverrà di 5,99€ al mese, il tutto mantenendo le tue attuali impostazioni. Da abbonato potrai navigare senza alcun tipo di pubblicità.