Cultura Michelangelo e il sedere di Dio: il dettaglio della Cappella Sistina, unico nella storia dell’arte
Cultura “Cristo stesso copierà il Giudizio Universale nella Cappella Sistina perché neanche lui saprebbe far meglio”: i 550 anni di Michelangelo
Cultura Sembra arabo e invece è pisano volgare: l’abbreviazione “da sms” in un documento del Trecento
Cultura Pino Daniele pubblico e privato in una mostra “Spiritual” a Palazzo Reale a Napoli: “È un invito al pubblico a guardarsi dentro, a ragionare”
Cultura Brassaï, l’occhio su Parigi: nel suo sguardo sogni, paure e specchi indiscreti del grande teatro della vita
Cultura Scoperta la tomba del faraone Thutmose II, l’incredibile ritrovamento in Egitto: “E’ stata deliberatamente svuotata”
Cultura Fino al midollo: così dalla ricerca della “parte migliore di noi” è nato un progetto di cooperazione nel Kurdistan iracheno
Cultura È morto Lorenzo Pataro, il poeta aveva 27 anni ed era stato finalista allo Strega Poesia e Pontedilegno Poesia
Cultura Frédéric Olivieri è il nuovo Direttore del Corpo di Ballo del Teatro alla Scala “per due stagioni”. Ecco chi è
Cultura Il limite dei mandati per i direttori dei musei resiste. E vale anche per l’ultimo bando che mette “in palio” il Colosseo e i Musei Reali di Torino
Cultura I 50 anni della Nasa del restauro. Dalla Madonna del Cardellino all’Adorazione dei Magi: le opere tornate a splendere grazie all’Opificio di Firenze
Cultura La regista Emma Dante inaugura il Teatro Regio di Parma nel nome di Giuseppe Verdi: la sua Giovanna D’Arco è “una sacra rappresentazione in chiave pop”