Da Gay a Lerner, officina di autori e giornalisti
Sono davvero tante le personalità passate dai microfoni di Radio Popolare. “Giovani promesse” diventate “venerati maestri”, per dirla alla Edmondo Berselli. A partire dal 1976, quando dal “metrocubo”, così veniva chiamato lo studio, cominciava a irradiarsi nell’etere meneghino un segnale alternativo. Come Camilla Cederna che in incognito fa la cronaca dall’interno del Teatro La Scala […]
Quest'articolo è riservato agli abbonati Partner
Abbonati a il Fatto Quotidiano, l'unico giornale libero che appartiene solo ai suoi lettori.
-
DigitalPartnerSfoglia ogni giorno i contenuti di FQ IN EDICOLA sul tuo pc e sulla nuova app.
Incluso nell'abbonamento
- Accedere a tutti gli articoli del quotidiano tramite app e sito
- Accedere all'archivio completo de il Fatto Quotidiano
- Accedere ad uno sconto dedicato a 4 corsi esclusivi della Scuola del Fatto
- Partecipare in diretta alla riunione di redazione ogni giovedì alle 16.00
- Commentare tutti gli articoli del sito
- Navigare senza pubblicità
- Accedere a tutti i programmi di TvLoft
- Sconto del 20% sul nostro shop online
- Tesseramento alla Fondazione il Fatto Quotidiano a 5€ (anziché 20€)
- Card digitale con accesso ai vantaggi esclusivi delle Partnership