Ungaretti, l’Allegria pensando a Leopardi
Il secondo libro di Giuseppe Ungaretti, Allegria di naufragi (Vallecchi 1919), rappresenta un primo tentativo del poeta di riunire tutte le sue prime poesie del periodo 1914-1919. Tentativo che proseguirà, attraverso continue revisioni, con il volume L’allegria (Preda 1931), quindi con una successiva edizione (Novissima 1936), per giungere infine alla pubblicazione presso Mondadori nel 1942 […]
Quest'articolo è riservato agli abbonati Partner
Abbonati a il Fatto Quotidiano, l'unico giornale libero che appartiene solo ai suoi lettori.
-
DigitalPartnerSfoglia ogni giorno i contenuti di FQ IN EDICOLA sul tuo pc e sulla nuova app.
Incluso nell'abbonamento
- Accedere a tutti gli articoli del quotidiano tramite app e sito
- Accedere all'archivio completo de il Fatto Quotidiano
- Accedere ad uno sconto dedicato a 4 corsi esclusivi della Scuola del Fatto
- Partecipare in diretta alla riunione di redazione ogni giovedì alle 16.00
- Commentare tutti gli articoli del sito
- Navigare senza pubblicità
- Accedere a tutti i programmi di TvLoft
- Sconto del 20% sul nostro shop online
- Tesseramento alla Fondazione il Fatto Quotidiano a 5€ (anziché 20€)
- Card digitale con accesso ai vantaggi esclusivi delle Partnership