Il conflitto tra garantiti e maggioranza invisibile
C’è un pezzo d’Italia senza rappresentanza politica che in questi anni ha subito un liberismo selettivo ed è rimasto vittima dei difensori dello status quo

Pubblichiamo un estratto dal libro “La maggioranza invisibile” (Bur) che esce oggi in libreria. Un progetto politico che voglia incontrare il consenso della maggioranza invisibile non può non partire dall’elemento più importante per ridurre il suo malessere: la riarticolazione completa del welfare. Le ristrutturazioni subite dagli ammortizzatori sociali nelle ultime decadi sono state parziali, improntate […]
Quest'articolo è riservato agli abbonati Partner
Abbonati a il Fatto Quotidiano. Facciamo un giornale con un solo padrone: i lettori.
-
DigitalPartnerSfoglia ogni giorno i contenuti di FQ IN EDICOLA sul tuo pc e sulla nuova app.
Incluso nell'abbonamento
- Accedere a tutti gli articoli del quotidiano tramite app e sito
- Accedere all'archivio completo de il Fatto Quotidiano
- Accedere ad uno sconto dedicato a 4 corsi esclusivi della Scuola del Fatto
- Partecipare in diretta alla riunione di redazione ogni giovedì alle 16.00
- Commentare tutti gli articoli del sito
- Navigare senza pubblicità
- Accedere a tutti i programmi di TvLoft
- Sconto del 20% sul nostro shop online
- Tesseramento alla Fondazione il Fatto Quotidiano a 5€ (anziché 20€)
- Card digitale con accesso ai vantaggi esclusivi delle Partnership