Matthew Monahan, la pace tra antico e contemporaneo
A Roma, in uno scrigno della classicità, dialogo tra epoche diverse grazie alla personale dedicata al 44enne artista californiano

Per la seconda volta, quello scrigno romano incantato – e classicamente implacabile – di Palazzo Altemps viene “contaminato” (dopo l’ottimo Maurizio Donzelli) da un artista contemporaneo, questa volta californiano, Matthew Monahan (1972, Eureka, Stati Uniti), le cui otto opere sono sculture bronzee pensate una a una in rapporto con i capolavori antichi della collezione permanente […]
Quest'articolo è riservato agli abbonati Partner
Abbonati a il Fatto Quotidiano. Facciamo un giornale con un solo padrone: i lettori.
-
DigitalPartnerSfoglia ogni giorno i contenuti di FQ IN EDICOLA sul tuo pc e sulla nuova app.
Incluso nell'abbonamento
- Accedere a tutti gli articoli del quotidiano tramite app e sito
- Accedere all'archivio completo de il Fatto Quotidiano
- Accedere ad uno sconto dedicato a 4 corsi esclusivi della Scuola del Fatto
- Partecipare in diretta alla riunione di redazione ogni giovedì alle 16.00
- Commentare tutti gli articoli del sito
- Navigare senza pubblicità
- Accedere a tutti i programmi di TvLoft
- Sconto del 20% sul nostro shop online
- Tesseramento alla Fondazione il Fatto Quotidiano a 5€ (anziché 20€)
- Card digitale con accesso ai vantaggi esclusivi delle Partnership