La Germania affonda il divieto per il Glifosato
Bruxelles proroga per altri 5 anni l’uso del pesticida prodotto dalla Monsanto Italia e Francia contrarie, Berlino ago della bilancia. Greenpeace: “Regalo alle multinazionali”

Il tira e molla per adesso è finito, le polemiche no. Perché sul glifosato – l’erbicida più diffuso in agricoltura, potenzialmente pericoloso per la salute umana – spettava all’Unione europea la decisione se rinnovare o no l’autorizzazione a utilizzarlo almeno per i prossimi 5 anni. Con un voto sofferto, l’Europa ha detto sì. Grazie (o […]
Quest'articolo è riservato agli abbonati Partner
Abbonati a il Fatto Quotidiano, l'unico giornale libero che appartiene solo ai suoi lettori.
-
DigitalPartnerSfoglia ogni giorno i contenuti di FQ IN EDICOLA sul tuo pc e sulla nuova app.
Incluso nell'abbonamento
- Accedere a tutti gli articoli del quotidiano tramite app e sito
- Accedere all'archivio completo de il Fatto Quotidiano
- Accedere ad uno sconto dedicato a 4 corsi esclusivi della Scuola del Fatto
- Partecipare in diretta alla riunione di redazione ogni giovedì alle 16.00
- Commentare tutti gli articoli del sito
- Navigare senza pubblicità
- Accedere a tutti i programmi di TvLoft
- Sconto del 20% sul nostro shop online
- Tesseramento alla Fondazione il Fatto Quotidiano a 5€ (anziché 20€)
- Card digitale con accesso ai vantaggi esclusivi delle Partnership