Se i flussi in entrata sono al lumicino, altrettanto non si può dire di quelli in uscita. Che hanno un costo proporzionale al livello di formazione, ma non solo. Con i cosiddetti cervelli in fuga lo Stato spesso ci perde due volte: quando partono e quando rientrano. Perchè non riesce a trattenerli e non ottiene […]
![](https://st.ilfattoquotidiano.it/wp-content/uploads/2019/09/23/variant-med_1200x630-obj17934709.jpg)
I cervelli in fuga ci costano ben 3,5 miliardi ogni anno