“Mi occorre la macchina fotografica, costi quel che costi, per fotografare la mia Annetta, infinite volte, in tutte le pose curate da sola e con me”. È l’inizio degli anni Quaranta, precisamente il 1941. Ufficiale degli alpini e partigiano di Giustizia e Libertà, cantore degli umiliati e offesi delle vallate cuneesi del Novecento, dai poveri […]
Bella scoperta
![](https://st.ilfattoquotidiano.it/wp-content/uploads/2020/12/02/variant-med_1200x630-obj22414415-1200x630.jpg)
Il ragazzo Con la leica: Revelli
Una biografia per immagini. Nuto, partigiano e fotografo
2 Dicembre 2020