Paradossi di Simpson. L’italia e la Cina
Un dato sembra avere, se guardiamo i casi totali, un certo trend che diviene opposto, se dividiamo i campioni in categorie. Per non invertire il senso dei dati, essenziale è il processo che li genera
Il rapporto di causa ed effetto è, senza dubbio, il mezzo più convincente che abbiamo a disposizione per capire il mondo. Un modo di ragionare che sorge fin dalla più tenera età, quando “perché” diventa la nostra domanda preferita. Non vogliamo sapere cosa dobbiamo fare, vogliamo sapere perché succede. E per capire bene una causa, […]
Quest'articolo è riservato agli abbonati Partner
Abbonati a il Fatto Quotidiano. Facciamo un giornale con un solo padrone: i lettori.
-
DigitalPartnerSfoglia ogni giorno i contenuti di FQ IN EDICOLA sul tuo pc e sulla nuova app.
Incluso nell'abbonamento
- Accedere a tutti gli articoli del quotidiano tramite app e sito
- Accedere all'archivio completo de il Fatto Quotidiano
- Accedere ad uno sconto dedicato a 4 corsi esclusivi della Scuola del Fatto
- Partecipare in diretta alla riunione di redazione ogni giovedì alle 16.00
- Commentare tutti gli articoli del sito
- Navigare senza pubblicità
- Accedere a tutti i programmi di TvLoft
- Sconto del 20% sul nostro shop online
- Tesseramento alla Fondazione il Fatto Quotidiano a 5€ (anziché 20€)
- Card digitale con accesso ai vantaggi esclusivi delle Partnership