Bankitalia: “La soglia di Renzi sui contanti ha favorito il nero”
Il tetto massimo fu alzato da mille a tremila euro. Lo studio, che copre gli anni tra il 2016 e il 2019, dimostra l'effetto negativo sul sommerso nei conti delle imprese

La riforma del tetto sull’utilizzo del contante, con l’aumento da 1.000 a 3.000 euro varato nel 2016 dal governo Renzi, “ha avuto l’effetto collaterale di allargare il sommerso” e ha “spostato verso l’alto” la sua percentuale “dello 0,5% circa”, che è in media al 18,9% del cosiddetto “valore aggiunto non dichiarato dalle imprese” (qui usato […]
Quest'articolo è riservato agli abbonati Partner
Abbonati a il Fatto Quotidiano, l'unico giornale libero che appartiene solo ai suoi lettori.
-
DigitalPartnerSfoglia ogni giorno i contenuti di FQ IN EDICOLA sul tuo pc e sulla nuova app.
Incluso nell'abbonamento
- Accedere a tutti gli articoli del quotidiano tramite app e sito
- Accedere all'archivio completo de il Fatto Quotidiano
- Accedere ad uno sconto dedicato a 4 corsi esclusivi della Scuola del Fatto
- Partecipare in diretta alla riunione di redazione ogni giovedì alle 16.00
- Commentare tutti gli articoli del sito
- Navigare senza pubblicità
- Accedere a tutti i programmi di TvLoft
- Sconto del 20% sul nostro shop online
- Tesseramento alla Fondazione il Fatto Quotidiano a 5€ (anziché 20€)
- Card digitale con accesso ai vantaggi esclusivi delle Partnership