All’ora di pranzo George esce dal gruppo. “Mettete l’annuncio per un sostituto”, è la sfida di Harrison. Che sbatterà la porta invelenito: “Ci vediamo nei locali”. È venerdì 10 gennaio 1969, l’ora più buia dei Beatles. Harrison ha sopportato con pazienza da Hare Khrisna i diktat di McCartney, che gli imponeva persino l’intensità delle pennate […]
![](https://st.ilfattoquotidiano.it/wp-content/uploads/2021/11/25/variant-med_1200x630-obj26127697-1200x630.jpg)
Beatles, il canto del cigno: liti, eroina e “ferite aperte”
Giovani e spavaldi - Debutta la docu-serie “Get Back”, tratta da 60 ore di registrazioni originali della band nel 1969: i successi, e i dispetti, finali prima di sciogliersi