Il mondo FQ
Marco Travaglio

Nuovo Cinema Paradosso

Di Marco Travaglio

Direttore del Fatto Quotidiano

Cambia data calendar
Ascolta
Icona dei commenti Commenti

Come già col governo Monti, anche con quello di Draghi è bastato meno di un anno per scoprire che il problema dei governi tecnici, oltre alle maggioranze troppo ampie ed eterogenee, sono proprio i ministri tecnici. Nato sulle gambe corte della grande bugia del “fallimento della politica”, il Governo dei Migliori doveva fare faville e mirabilie proprio grazie al Dream Team dei ministri non politici, dunque competenti per scienza infusa. Che invece si sono rivelati paradossalmente i peggiori fra i Migliori. Di CingolEni e della sua transizione nuclear-petrolifero-gassosa già sappiamo. Della Cartabia e della sua schiforma della giustizia, pure. Di Franco e della sua disastrosa gestione della legge di Bilancio, idem. Di Colao e della sua transizione digitale invece poco si sa perché non lascia impronte digitali, se non sulla gara pilotata del Cloud di Stato. Come la ministra dell’Università che, per la cronaca e per Chi l’ha visto?, si chiama Messa.

Se ora ci ritroviamo 259 morti (due terzi di un anno fa, quando i vaccinati erano poche migliaia) e 170mila contagi in un giorno (record di tutti i tempi) non è solo perché Delta è la variante più letale e Omicron la più contagiosa. Ma anche perché i tecnici Bianchi e Giovannini hanno miseramente fallito sulla scuola e sui trasporti pubblici, il tecnico Draghi non ha afferrato per il baverino il fido Brunetta per rimandare la Pa in smart working, il tecnico Figliuolo annaspa tra vaccini mancanti e code chilometriche di gente in attesa di terze dosi, tamponi a prezzi di rapina e reagenti fantasma. E i veri tecnici del Cts mugugnano anonimamente sui giornali perché il governo abolisce le quarantene senza filarseli. È per occultare questa catastrofe “tecnica” che oggi Draghi, il Pd e quel che resta di Speranza (anche lui commissariato) tenteranno l’audace colpo dei soliti noti: il Super Green pass per lavorare, rendendo il vaccino obbligatorio senza dirlo. Funziona così. Chi vuole farsi la terza dose non ci riesce, perché le liste d’attesa sono infinite (siamo partiti a novembre anziché a giugno), mentre si obbliga a farsi la prima chi non vuole. Così i non vaccinati che si tamponano ogni due giorni e verosimilmente sono sani non lavoreranno più, mentre i vaccinati contagiati e contagiosi continueranno a lavorare col Super Green pass, che non s’è ancora trovato il modo di revocare ai positivi. E capita pure che venga annullato ai positivi appena diventano negativi e devono attendere lo speciale SuperGp per guariti: cioè possono lavorare quando sono infettivi, ma non quando non lo sono più. È la famosa transizione digitale di cui sopra. A questo punto, nelle migliori famiglie, qualcuno chiamerebbe un tecnico. Ma noi ne abbiamo già fin troppi.