Il 23 aprile 1993, dopo la bocciatura del suo decreto Salvaladri che ha scatenato il putiferio alla Camera, fra leghisti che sventolano cappi e missini che mostrano guanti bianchi, spugne e manette, Giuliano Amato si dimette da presidente del Consiglio (sostituito da Ciampi) e abbandona la politica: “Per cambiare, dobbiamo trovare nuovi politici. Per questo […]
![](https://st.ilfattoquotidiano.it/wp-content/themes/ifq-extra/img/img_travaglio.png)
Marco Travaglio
Direttore del
Fatto Quotidiano
Cambia data
L’Uomo Poltrona
22 Gennaio 2022