C’è la politica. E poi ci sono le regole, dentro cui la politica si dovrebbe muovere, anche se pare che il perimetro delle manovre sia più quello delle eccezioni. I partiti sembrano arresi agli scatoloni del presidente Mattarella, e dunque si ragiona – al di là delle rose più o meno sfiorite – attorno al […]
![](https://st.ilfattoquotidiano.it/wp-content/uploads/2022/01/26/variant-med_1200x630-obj26707147-1200x630.jpg)
Michele Ainis: “Se Draghi va al Quirinale si rischia un cortocircuito”
Il costituzionalista - “Nel vuoto delle norme, il premier non dovrebbe scegliersi il successore”