“Man in black”: il tragico destino dell’antieroe Cash
L’artista oggi avrebbe 90 anni. Unna vita segnata dalla colpa e dai lutti lo portò a stare sempre dalla parte degli ultimi, tra pellerossa e carcerati: il “nero” d’America

Serata di gala alla Casa Bianca, 17 aprile 1970. Sperando di rinsaldare i consensi nel Profondo Sud, Nixon ha invitato a Washington l’“Uomo in nero”. Lo chiamano così perché Johnny Cash veste sempre di scuro in segno di vicinanza alle comunità oppresse degli Stati Uniti: i neri, i pellirosse, i carcerati, gli ultimi. Gli underdog. […]
Quest'articolo è riservato agli abbonati Partner
Abbonati a il Fatto Quotidiano. Facciamo un giornale con un solo padrone: i lettori.
-
DigitalPartnerSfoglia ogni giorno i contenuti di FQ IN EDICOLA sul tuo pc e sulla nuova app.
Incluso nell'abbonamento
- Accedere a tutti gli articoli del quotidiano tramite app e sito
- Accedere all'archivio completo de il Fatto Quotidiano
- Accedere ad uno sconto dedicato a 4 corsi esclusivi della Scuola del Fatto
- Partecipare in diretta alla riunione di redazione ogni giovedì alle 16.00
- Commentare tutti gli articoli del sito
- Navigare senza pubblicità
- Accedere a tutti i programmi di TvLoft
- Sconto del 20% sul nostro shop online
- Tesseramento alla Fondazione il Fatto Quotidiano a € 5,00 (anziché € 20,00)
- Card digitale con accesso ai vantaggi esclusivi delle Partnership