Cipro e la cittadinanza Ue ai ricchi russi sanzionati
“Si calcola – spiega il servizio – che fino al 2020 siano stati concessi quasi 8 mila passaporti. Il bengodi è durato fino a quando è esploso lo scandalo”. C’è l’“amico” di Usmanov tra i soci di Briatore

Oligarchi russi con la cittadinanza europea e i conti coperti da partecipazioni societarie registrate a Cipro nel decennio scorso. Anche così, oggi, possono provare a limitare le sanzioni. I profili di alcuni di loro sono riconducibili a investimenti italiani, dove negli anni gli sono state conferite onorificenze. È l’oggetto di un’inchiesta di Report che andrà […]
Quest'articolo è riservato agli abbonati Partner
Abbonati a il Fatto Quotidiano, l'unico giornale libero che appartiene solo ai suoi lettori.
-
DigitalPartnerSfoglia ogni giorno i contenuti di FQ IN EDICOLA sul tuo pc e sulla nuova app.
Incluso nell'abbonamento
- Accedere a tutti gli articoli del quotidiano tramite app e sito
- Accedere all'archivio completo de il Fatto Quotidiano
- Accedere ad uno sconto dedicato a 4 corsi esclusivi della Scuola del Fatto
- Partecipare in diretta alla riunione di redazione ogni giovedì alle 16.00
- Commentare tutti gli articoli del sito
- Navigare senza pubblicità
- Accedere a tutti i programmi di TvLoft
- Sconto del 20% sul nostro shop online
- Tesseramento alla Fondazione il Fatto Quotidiano a 5€ (anziché 20€)
- Card digitale con accesso ai vantaggi esclusivi delle Partnership