Doppia conferma: l’inferno e il paradiso stanno nei dettagli; molte verità sconosciute, anche minime, vengono fuori a tavola, magari dopo tanto tempo. State dunque a sentire. La sera del trentennale della strage di via D’Amelio, mi ritrovo a parlare di Paolo Borsellino e della sua importanza nella storia d’Italia in una cena tra amici. Osservazioni […]
![](https://st.ilfattoquotidiano.it/wp-content/themes/ifq-extra/img/LoghiRubriche/storieitaliane.png)