Professione reporter di slum. NY, tra poveri ed emarginati
I racconti inediti del fotografo “degli ultimi”

Il presidente degli Stati Uniti Theodore Roosevelt lo ringraziò così: “Gli innumerevoli mali che si aggirano negli slums (baraccopoli, ndr) e hanno la loro dimora permanente nei caseggiati popolari, hanno incontrato in lui l’avversario più formidabile che abbiano mai trovato”. Jacob Riis, il leggendario reporter, tra i padri della fotografia sociale, era stato “il cittadino […]
Quest'articolo è riservato agli abbonati Partner
Abbonati a il Fatto Quotidiano. Facciamo un giornale con un solo padrone: i lettori.
-
DigitalPartnerSfoglia ogni giorno i contenuti di FQ IN EDICOLA sul tuo pc e sulla nuova app.
Incluso nell'abbonamento
- Accedere a tutti gli articoli del quotidiano tramite app e sito
- Accedere all'archivio completo de il Fatto Quotidiano
- Accedere ad uno sconto dedicato a 4 corsi esclusivi della Scuola del Fatto
- Partecipare in diretta alla riunione di redazione ogni giovedì alle 16.00
- Commentare tutti gli articoli del sito
- Navigare senza pubblicità
- Accedere a tutti i programmi di TvLoft
- Sconto del 20% sul nostro shop online
- Tesseramento alla Fondazione il Fatto Quotidiano a 5€ (anziché 20€)
- Card digitale con accesso ai vantaggi esclusivi delle Partnership