Gianni Minà, l’ultimo gran BLITZ: jazz television e interviste
Da Castro a Márquez, cantastorie sottovoce, era soprattutto un cronista dall’agenda preziosa e ricca (più di quella di Draghi)

Ci sono padri della patria televisiva per tutte le stagioni, d’altronde la tv è il regno dell’abitudine, e ci sono personaggi-simbolo di una stagione precisa come Gianni Minà, scomparso lunedì sulla soglia dell’ottantacinquesimo compleanno. Il lungo blitz nel giornalismo televisivo di Minà ci catapulta indietro di mezzo secolo. Quel giovane cronista veniva dalla carta stampata, […]
Quest'articolo è riservato agli abbonati Partner
Abbonati a il Fatto Quotidiano. Facciamo un giornale con un solo padrone: i lettori.
-
DigitalPartnerSfoglia ogni giorno i contenuti di FQ IN EDICOLA sul tuo pc e sulla nuova app.
Incluso nell'abbonamento
- Accedere a tutti gli articoli del quotidiano tramite app e sito
- Accedere all'archivio completo de il Fatto Quotidiano
- Accedere ad uno sconto dedicato a 4 corsi esclusivi della Scuola del Fatto
- Partecipare in diretta alla riunione di redazione ogni giovedì alle 16.00
- Commentare tutti gli articoli del sito
- Navigare senza pubblicità
- Accedere a tutti i programmi di TvLoft
- Sconto del 20% sul nostro shop online
- Tesseramento alla Fondazione il Fatto Quotidiano a 5€ (anziché 20€)
- Card digitale con accesso ai vantaggi esclusivi delle Partnership
Resta in contatto con la community de Il Fatto Quotidiano