Il Rdc cambia ancora nome: ora è “assegno per l’inclusione”, ma i tagli restano
Vince l'idea della ministra Calderone. Il sussidio rimane pure per i single, 350 euro per 12 mesi agli occupabili. Ecco la bozza del decreto

Il governo Meloni ha cambiato ancora una volta il nome alla misura che smantellerà il Reddito di cittadinanza. Alcune settimane fa doveva essere “Misura per l’inclusione attiva” (Mia); poi, nei giorni scorsi, era diventata la “Garanzia per l’inclusione” (Gil). Nell’ultima bozza del decreto che sarà approvato dopodomani, assume un’altra denominazione: “Assegno per l’inclusione”. Questo sul […]
Quest'articolo è riservato agli abbonati Partner
Abbonati a il Fatto Quotidiano. Facciamo un giornale con un solo padrone: i lettori.
-
DigitalPartnerSfoglia ogni giorno i contenuti di FQ IN EDICOLA sul tuo pc e sulla nuova app.
Incluso nell'abbonamento
- Accedere a tutti gli articoli del quotidiano tramite app e sito
- Accedere all'archivio completo de il Fatto Quotidiano
- Accedere ad uno sconto dedicato a 4 corsi esclusivi della Scuola del Fatto
- Partecipare in diretta alla riunione di redazione ogni giovedì alle 16.00
- Commentare tutti gli articoli del sito
- Navigare senza pubblicità
- Accedere a tutti i programmi di TvLoft
- Sconto del 20% sul nostro shop online
- Tesseramento alla Fondazione il Fatto Quotidiano a € 5,00 (anziché € 20,00)
- Card digitale con accesso ai vantaggi esclusivi delle Partnership