“Nel 2017 l’Emilia-Romagna ha approvato una legge urbanistica che aveva l’ambizione di delimitare il consumo di suolo, ma consentendone una quota predeterminata al 3%. Li avvisai che con le medie che già avevano, il 3% avrebbe fatto loro consumare negli anni successivi la stessa misura di suolo dei precedenti, aggravando il bilancio delle aree impermeabili”. […]

Paolo Pileri: “La legge del 2017 ha persino aumentato il consumo di suolo”
Docente di Pianificazione territoriale ambientale - “Dicono ‘faremo autostrade’ e parlano di compensazioni. Ma il suolo dove sta? Presa in giro”