Strette di mano senza troppi sorrisi e nessun tappeto rosso. È cominciata ieri in un clima teso la visita di Antony Blinken in Cina, la prima di un segretario di Stato americano a Pechino dal 2018. Blinken è stato accolto dal ministro degli Esteri Qin Gang per un primo confronto durato circa sei ore. “Franco, […]
![](https://st.ilfattoquotidiano.it/wp-content/uploads/2023/06/18/med-1200x630-12-1200x630.jpg)
Usa-Cina, disgelo a metà: resta la tensione su Taiwan
Visita storica - Blinken a Pechino: la prima volta di un segretario di Stato americano dal 2018. Si parla di relazioni commerciali, ma non di guerra