Mele cotte, grembiuli e pecore. L’infanzia di undici scrittori
Tempo di scoperte e malinconia Yourcenar è orfana di madre e con padre girovago, Canetti a 7 anni studia Napoleone e Ortese trova il mondo nella brulicante Tripoli

Cosa c’è stato prima dei libri che hanno scritto, prima di scoprire la loro natura, prima ancora di saper scrivere? Come hanno cominciato a guardare il (e al) mondo? Un percorso ideale e controcorrente nella migliore letteratura del Novecento costellato di genti, lingue, paesaggi, misteri e ricordi. È un libro denso, delizioso e infinitamente suggestivo […]
Quest'articolo è riservato agli abbonati Partner
Abbonati a il Fatto Quotidiano, l'unico giornale libero che appartiene solo ai suoi lettori.
-
DigitalPartnerSfoglia ogni giorno i contenuti di FQ IN EDICOLA sul tuo pc e sulla nuova app.
Incluso nell'abbonamento
- Accedere a tutti gli articoli del quotidiano tramite app e sito
- Accedere all'archivio completo de il Fatto Quotidiano
- Accedere ad uno sconto dedicato a 4 corsi esclusivi della Scuola del Fatto
- Partecipare in diretta alla riunione di redazione ogni giovedì alle 16.00
- Commentare tutti gli articoli del sito
- Navigare senza pubblicità
- Accedere a tutti i programmi di TvLoft
- Sconto del 20% sul nostro shop online
- Tesseramento alla Fondazione il Fatto Quotidiano a 5€ (anziché 20€)
- Card digitale con accesso ai vantaggi esclusivi delle Partnership