“Io critico? È solo il modo più nobile di amare il Paese”
“Statue viventi”, l’inedito del Nobel tedesco engagé dal passato nazi (taciuto per anni)

Una stagione editoriale scandita dalle pubblicazioni postume dei premi Nobel. Dopo l’epistolario di Camus con il suo maestro elementare e in attesa del romanzo inedito di García Marquez approda in libreria per La nave di Teseo Statue viventi, un racconto scoperto di recente negli archivi di Günter Grass, vincitore a Stoccolma nel 1999. Un’occasione per […]
Quest'articolo è riservato agli abbonati Partner
Abbonati a il Fatto Quotidiano. Facciamo un giornale con un solo padrone: i lettori.
-
DigitalPartnerSfoglia ogni giorno i contenuti di FQ IN EDICOLA sul tuo pc e sulla nuova app.
Incluso nell'abbonamento
- Accedere a tutti gli articoli del quotidiano tramite app e sito
- Accedere all'archivio completo de il Fatto Quotidiano
- Accedere ad uno sconto dedicato a 4 corsi esclusivi della Scuola del Fatto
- Partecipare in diretta alla riunione di redazione ogni giovedì alle 16.00
- Commentare tutti gli articoli del sito
- Navigare senza pubblicità
- Accedere a tutti i programmi di TvLoft
- Sconto del 20% sul nostro shop online
- Tesseramento alla Fondazione il Fatto Quotidiano a € 5,00 (anziché € 20,00)
- Card digitale con accesso ai vantaggi esclusivi delle Partnership