L’azienda bloccata per mafia e l’uomo di Sangiuliano

Archiviato il caso Sgarbi, ci sono nuovi imbarazzi per il ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano. Un suo consigliere a titolo gratuito per la tutela del paesaggio, Giuseppe Cuomo, è socio in una impresa raggiunta da un’interdittiva antimafia, la Nizza Srl. Arrivata perché la società in questione orbita nella galassia imprenditoriale di Salvatore Langellotto, il pregiudicato […]
Quest'articolo è riservato agli abbonati Partner
Abbonati a il Fatto Quotidiano, l'unico giornale libero che appartiene solo ai suoi lettori.
-
DigitalPartnerSfoglia ogni giorno i contenuti di FQ IN EDICOLA sul tuo pc e sulla nuova app.
Incluso nell'abbonamento
- Accedere a tutti gli articoli del quotidiano tramite app e sito
- Accedere all'archivio completo de il Fatto Quotidiano
- Accedere ad uno sconto dedicato a 4 corsi esclusivi della Scuola del Fatto
- Partecipare in diretta alla riunione di redazione ogni giovedì alle 16.00
- Commentare tutti gli articoli del sito
- Navigare senza pubblicità
- Accedere a tutti i programmi di TvLoft
- Sconto del 20% sul nostro shop online
- Tesseramento alla Fondazione il Fatto Quotidiano a 5€ (anziché 20€)
- Card digitale con accesso ai vantaggi esclusivi delle Partnership