La Nato negli oltre ottant’anni di esistenza ha visto sostanziali cambiamenti, di struttura e di concezione strategica. Mentre il conflitto russo-ucraino l’ha riportata alla sua missione principale, che è deterrenza e difesa, con priorità sulla sicurezza territoriale, dopo due anni di guerra la Nato è sulla soglia di un ulteriore cambiamento, determinato dalle posizioni oltranziste […]
Serviva un folle per dire che l’occidente è morto
di Raniero La ValleStrage Ustica, il Tg1 riabilita la teoria della bomba a bordo nella rubrica libri
di Gianni BarbacettoSesso in carcere: diritto secondo la Cassazione
di Gianfranco AmendolaUcraina, su cosa si fonda il negoziato Trump-Putin
di Elena BasileVerso Betània. Gesù spezza i confini del suo regno in groppa a un asinello
di Antonio Spadaro S.I.Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione