Il caso editoriale

La “Restanza” fa la Resistenza: un successo, almeno in libreria

Il saggio di Vito Teti - Sulla contro-migrazione da Nord a Sud è un long-seller da 20 mila copie e un “atto di ribellione” per far rivivere e rinascere il Mezzogiorno

22 Giugno 2024

La restanza è un libro vincente scritto da un “perdente”: è il titolo del saggio che Vito Teti, raffinato studioso calabrese, chiuso a San Nicola da Crisso, nella Calabria perduta e sconosciuta, ha consegnato a Einaudi due anni fa. Era un modo per continuare nel suo interminabile, commovente cammino attraverso il sentimento dei luoghi (Il […]

Per continuare a leggere questo articolo
Abbonati a Il Fatto Quotidiano

Abbonati a 15,99€ / mese

Ti potrebbero interessare

I commenti a questo articolo sono attualmente chiusi.