Che versi Palazzeschi: Aldo, il “saltimbanco” della carta
Moriva il poeta e romanziere allergico alle mode, ai “tromboni” della cultura e alle sedicenti avanguardie: “Il riso è il profumo della vita”

“L’uomo non può essere considerato seriamente che quando ride. Il riso è il profumo della vita di un popolo civile”. Oggi ricorrono esattamente cinquant’anni dalla morte di Aldo Palazzeschi (2 febbraio 1885 – 17 agosto 1974), poeta giocondo ma profondo, funambolo della lingua che si faceva beffe di ogni accademismo, piedistallo e dogma. Una filastrocca, […]
Quest'articolo è riservato agli abbonati Partner
Abbonati a il Fatto Quotidiano. Facciamo un giornale con un solo padrone: i lettori.
-
DigitalPartnerSfoglia ogni giorno i contenuti di FQ IN EDICOLA sul tuo pc e sulla nuova app.
Incluso nell'abbonamento
- Accedere a tutti gli articoli del quotidiano tramite app e sito
- Accedere all'archivio completo de il Fatto Quotidiano
- Accedere ad uno sconto dedicato a 4 corsi esclusivi della Scuola del Fatto
- Partecipare in diretta alla riunione di redazione ogni giovedì alle 16.00
- Commentare tutti gli articoli del sito
- Navigare senza pubblicità
- Accedere a tutti i programmi di TvLoft
- Sconto del 20% sul nostro shop online
- Tesseramento alla Fondazione il Fatto Quotidiano a 5€ (anziché 20€)
- Card digitale con accesso ai vantaggi esclusivi delle Partnership
Resta in contatto con la community de Il Fatto Quotidiano