In Italia – La depressione transitata sopra l’Italia tra domenica 18 e martedì 20 agosto ha prodotto una rinfrescata e temporali da Nord a Sud, resi forse più intensi da un Mediterraneo eccezionalmente caldo con temperature superficiali prossime a 30 °C, tre oltre la media. L’episodio più grave è stato quello che prima dell’alba di […]
![](https://st.ilfattoquotidiano.it/wp-content/uploads/2024/08/15/nubifragio-1200x630.jpg)
Dopo i nubifragi il colpo di coda dell’afa agostana
Forti trombe marine sullo Stretto, ma c’è chi pensa al Ponte…
di Luca MercalliI venti delle Canarie portano l’autunno nell’inverno italiano
di Luca MercalliLa depressione “Gabri” non basta a portare la neve
di Luca MercalliUsa: a Est c’è il gelo mentre nell’Ovest continuano i roghi
di Luca MercalliConferma ufficiale: il 2024 è stato il più caldo dal 1850
di Luca MercalliGentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione