Giustizia universale, promessa infranta
Anni dopo i casi ex Jugoslavia e Ruanda, la Cpi-Corte penale internazionale e quella di giustizia (Cig) sono rientrate grazie all’attualità nel lessico comune. Ma la strada per un sistema penale globale è in salita

Mi trovo a chiudere questo libro, nato in tutte altre circostanze, in un momento drammatico, nel mezzo di due conflitti armati caratterizzati dalla commissione di atroci crimini. Gaza e l’Ucraina hanno prepotentemente riportato in primo piano il ruolo del diritto (penale) internazionale e presentato istanze di giustizia rispetto alle quali si sente l’urgenza di una […]
Quest'articolo è riservato agli abbonati Partner
Abbonati a il Fatto Quotidiano. Facciamo un giornale con un solo padrone: i lettori.
-
DigitalPartnerSfoglia ogni giorno i contenuti di FQ IN EDICOLA sul tuo pc e sulla nuova app.
Incluso nell'abbonamento
- Accedere a tutti gli articoli del quotidiano tramite app e sito
- Accedere all'archivio completo de il Fatto Quotidiano
- Accedere ad uno sconto dedicato a 4 corsi esclusivi della Scuola del Fatto
- Partecipare in diretta alla riunione di redazione ogni giovedì alle 16.00
- Commentare tutti gli articoli del sito
- Navigare senza pubblicità
- Accedere a tutti i programmi di TvLoft
- Sconto del 20% sul nostro shop online
- Tesseramento alla Fondazione il Fatto Quotidiano a 5€ (anziché 20€)
- Card digitale con accesso ai vantaggi esclusivi delle Partnership