Silvio Orlando: “Sono limitato, però unico. Io, Sorrentino e Napoli”
“Non avevo niente dell’attore classico: non ero alto, bello, affascinante, avevo problemi di linguaggio, quindi è stato un salto nel vuoto. Ma in quegli anni lo condividevi con altri: i giovani d’oggi vivono tutto nella loro stanza in maniera individuale”

Silvio Orlando, chi è il professor Marotta che incarna in Parthenope di Sorrentino, da giovedì in sala? Un pezzo di Napoli rappresentato pochissimo, quello delle istituzioni universitarie, della cultura, della speculazione intellettuale. Trascurato perché? È meno tipico: Napoli si fa apprezzare per la follia, l’unicità, in male, la camorra. L’erudizione è meno vendibile. Marotta è […]
Quest'articolo è riservato agli abbonati Partner
Abbonati a il Fatto Quotidiano. Facciamo un giornale con un solo padrone: i lettori.
-
DigitalPartnerSfoglia ogni giorno i contenuti di FQ IN EDICOLA sul tuo pc e sulla nuova app.
Incluso nell'abbonamento
- Accedere a tutti gli articoli del quotidiano tramite app e sito
- Accedere all'archivio completo de il Fatto Quotidiano
- Accedere ad uno sconto dedicato a 4 corsi esclusivi della Scuola del Fatto
- Partecipare in diretta alla riunione di redazione ogni giovedì alle 16.00
- Commentare tutti gli articoli del sito
- Navigare senza pubblicità
- Accedere a tutti i programmi di TvLoft
- Sconto del 20% sul nostro shop online
- Tesseramento alla Fondazione il Fatto Quotidiano a 5€ (anziché 20€)
- Card digitale con accesso ai vantaggi esclusivi delle Partnership
Resta in contatto con la community de Il Fatto Quotidiano